Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trani archivio di Stato

Trani, Archivio di Stato: pronta una petizione per il Ministro della Cultura Alessandro Giuli

E’ ancora polemica sul futuro della sede dell’Archivio di Stato nella Bat. Non si ferma lo scontro tra le città di Trani e Barletta, con il “Comitato Pro Archivio di Stato a Trani” che continua la sua battaglia alzando il tiro. I referenti dello stesso ci raccontano infatti di aver preparato una petizione per cui verranno raccolte le firme nei prossimi giorni; una volta completo il documento sarà inviato al Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Non è mancato il riferimento alla querelle tra il vicesindaco di Trani Fabrizio Ferrante e il senatore forzista barlettano Dario Damiani, accusato di essere stato il promotore della migrazione della sede dell’archivio di stato verso la città della disfida.

About Author