Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tragedia a Potenza: operaio muore schiacciato da una vetrata

Un operaio è morto a Potenza durante dei lavori in corso nel Palazzo di giustizia del capoluogo di regione lucano. L’incidente è avvenuto nella mattinata di martedì 26 novembre, tra le 9.00 e le 10.00. L’uomo, 55enne sposato con due figli, dovrebbe essere originario di Villa D’Agri, un Comune della provincia di Potenza. L’incidente, secondo quanto riferiscono alcuni testimoni, è avvenuto su un montacarichi: la vittima sarebbe rimasta incastrata e poi schiacciata da un pannello. L’operaio stava lavorando su una piattaforma esterna per sostituire delle finestre.

I lavori – regolarmente appaltati dall’Ordine degli Avvocati di Potenza – erano iniziati lo scorso agosto e consistevano nell’ampliamento dei locali; per farlo si stava provvedendo alla chiusura di un terrazzo esterno per creare degli uffici. L’opera era quasi terminata, infatti mancava solo la posa del parquet e delle finestre.

Tra le prime reazioni, la Uil di Basilicata, con il suo segretario generale Vincenzo Tortorelli, ha parlato di “ennesimo incidente sul lavoro” che si è verificato in Basilicata, una circostanza – ha aggiunto Tortorelli – che rilancia la battaglia del sindacato per adeguati investimenti dello Stato a favore della sicurezza su tutti i posti di lavoro”.

Continuano dunque ad essere preoccupanti i dati delle morti sul lavoro in Italia. Nei primi nove mesi del 2024, i decessi sono stati 776, 15 in più rispetto al 2023 con un aumento del 2%. In Basilicata quella di oggi è la nona vittima.

About Author