Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/AntennaSud

Traffico di droga dall’Italia all’Albania: otto arresti

BARI – Da Albania, Spagna, Belgio e Germania in Puglia per essere distribuita nelle piazze di spaccio della regione e oltre, fino al quartiere Scampa di Napoli, per un volume di affari complessivo stimato in oltre un milione di euro al mese. Operazione antidroga dei carabinieri del comando provinciale di Bari, coordinati dalla Dda, che nelle scorse ore hanno arrestato otto persone (quattro italiani e quattro albanesi tra i 34 e i 49 anni) e posto una ai domiciliari, tra i due Paesi dell’Adriatico con l’accusa di associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. In totale 15 indagati, sei dei quali arrestati tra marzo e agosto dello scorso anno, periodo in cui si riferisce l’attività investigativa.
Secondo gli inquirenti, in Puglia sarebbero arrivate cocaina e marijuana da Spagna, Albania e Nord Europa. Di qui la droga veniva distribuita anche nelle aree limitrofe grazie alla collaborazione di complici italiani legati a organizzazioni criminali locali. L’indagine ha preso il via dall’accoltellamento di un cittadino marocchino, avvenuto a Viareggio nell’ottobre 2022. Di qui è emerso il traffico il cui fulcro operativo è stato individuato in Albania per il coordinamento strategico delle operazioni. Grazie alle intercettazioni, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire l’intera struttura del gruppo criminale, tutti con ruoli precisi. I narcotrafficanti albanesi avrebbero gestito le rotte tra l’Albania e la Puglia. La droga, una volta in Puglia, veniva portata nelle basi operative di Barletta, Modugno e Mola di Bari. Qui fiduciari locali erano incaricati di custodire lo stupefacente nei depositi, prima della distribuzione. L’organizzazione “tanto sofisticata quanto radicata”, poteva contare su acquirenti stabili in specifiche piazze di spaccio. I proventi poi venivano trasferiti in Albania. Il tutto per un volume d’affari di sette milioni di euro. Sequestrate droga, tre postole e munizioni oltre a 15mila euro in contanti.

About Author