Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tra guerra e manovra

Roma – Giorgia Meloni riunisce i suoi in vista della manovra da affrontare lunedì prossimo in consiglio dei mistri. Dopo l’ok delle camere sullo scostamento di bilancio si inizia a parlare di quanto soldi andranno nella prossima legge di bilancio. Si parla di 22 miliardi. Un appello alla “prudenza”, dalla Premier visto anche il contesto mutato per il conflitto in Israele che porta con sé altri problemi legati al rincaro dei costi dell’energia e su cui l’opposizione punta il dito chiedendo di staccarsi da paesi come Algeria e Qatar. Lo stesso Ministro dell’ambiente, Fratin spiega che il Governo è impegnato al costante monitoraggio dei prezzi e che l’autosufficienza e’ importante, aprendo la strada al nucleare.

https://youtu.be/RRan839chIw?si=slhl0xw0pudA_KaN

About Author