Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Torna Porto Rubino: il festival dei mari è pronto a spiegare le vele

Porto Rubino compie cinque anni e la nuova edizione del festival dei mari, nato dalla mente del cantautore pugliese Renzo Rubino è pronta a spiegare le sue vele e navigare verso l’estate 2023. Tante le novità per la quinta edizione dal 30 giugno al 9 luglio. Nel cast tanti grandi nomi come Niccolò Fabi, Levante, Mahmood, Emma Marrone, Francesca Michielin, Piero Pelù, Dardust e Madame.

Cinque emozionanti appuntamenti all’insegna della musica, ma con una grande attenzione alla tutela dei mari.

“C’è una grande attenzione rispetto ai temi che sono legati alla salvaguardia marina, con grandi collaborazioni con Sea Shepherd e Worldrise. Non utilizziamo plastiche all’interno delle zone concerto e non facciamo neanche un manifesto di carta, cerchiamo di fare del nostro meglio affinchè il festival sia super sostenibile”.

Musica sul mare, incorniciata da suggestivi scorci pugliesi, per lo speciale palco di Porto Rubino.

About Author