Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Terremoto: Taranto ponte solidarietà per popoli turco e siriano

Taranto diventa ponte di solidarietà per i popoli turco e siriano. “Grazie alla Nato Support and Procurement Agency (NSPA), che ha cominciato a spostare nel nostro porto i container immagazzinati nel centro operativo meridionale che ha sede nella nostra città, diretto dal generale Renato Lepore – scrive in una nota Rinaldo, sindaco di Taranto e presidente della Provincia -.  Si tratta di 1000 unità che compongono un rifugio semipermanente, capace di ospitare almeno 2000 sfollati a causa del terremoto”.
”È motivo di orgoglio, per noi, sapere che anche Taranto saprà offrire il suo contributo per aiutare le vittime di questa enorme tragedia. Per questo esprimiamo il plauso dell’amministrazione e della comunità verso l’impegno dell’agenzia della Nato, testimoniando anche la vicinanza a Yilport, il gruppo turco terminalista del molo polisettoriale dove si stanno stoccando i container”, conclude Melucci.

About Author