Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Terremoto in Birmania, magnitudo 7.7: crolla grattacielo a Bangkok (video)

Avvertito anche in Cina e Thailandia: a Bangkok, un grattacielo di 30 piani in costruzione è crollato, decine di lavoratori dispersi sotto le macerie

Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. Secondo lo Us Geological Survey, il bilancio delle vittime potrebbe essere molto alto, con migliaia di morti e danni estesi.

La scossa, che ha avuto una potenza 300 volte superiore a quella del terremoto di Amatrice, ha causato gravi danni soprattutto a Naypyidaw, la capitale, dove i feriti stanno affollando il pronto soccorso dell’ospedale principale, che conta 1.000 posti letto.

Il terremoto è stato avvertito anche in Cina e Thailandia: a Bangkok, un grattacielo di 30 piani in costruzione è crollato, decine di lavoratori dispersi sotto le macerie. Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito al disastro.

Il sistema sanitario sta facendo fatica a gestire l’emergenza, con molti feriti curati all’esterno della struttura ospedaliera. La giunta militare che governa il Paese ha lanciato un appello urgente alla comunità internazionale, chiedendo aiuti umanitari.

Il grattacielo in costruzione crollato a Bangkok (attenzione, immagini forti)

About Author