Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Terlizzi, nell’androne del condominio 8mila pezzi di materiale pirotecnico: un arresto

TERLIZZI – A ridosso delle festività di Capodanno, i finanzieri della Compagnia di Molfetta hanno individuato a Terlizzi un deposito clandestino all’interno del quale sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro penale circa 8 mila pezzi di materiale pirotecnico detenuti illegalmente. Nello specifico, il materiale è stato trovato nell’androne di un condominio del centro cittadino e nelle vicinanze di altro materiale combustibile. Contestualmente, sono state accertate gravi omissioni relative alle misure di sicurezza previste per la custodia dell’ingente quantitativo di materiale pirotecnico stoccato. L’attività si è conclusa con l’arresto del detentore per la violazione delle disposizioni per il controllo delle armi e degli esplosivi nonché con il sequestro degli oltre 8mila articoli pirotecnici illegalmente detenuti, contenenti una massa attiva di polvere pirica di circa 508 chilogrammi.

About Author