Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tavolo al Mit per collegamento ferroviario Brindisi-aeroporto del Salento

ROMA – “Il tavolo che ho convocato al Mit sul collegamento tra la stazione di Brindisi e l’aeroporto del Salento dimostra quanto alta sia l’attenzione su quest’opera e quanto forte sia la volontà di realizzarla”. Così il deputato e sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, ha dichiarato in seguito alla riunione tenutasi ieri presso il Ministero, alla quale hanno partecipato i vertici di Rfi e le competenti strutture del Mit, per discutere delle problematiche legate alla realizzazione del collegamento ferroviario.

Ferrante ha ricordato che, dopo il sopralluogo in Salento dello scorso settembre, sono stati compiuti passi avanti importanti: il parere favorevole della commissione Via (Valutazione di Impatto Ambientale) del Mase e la tanto attesa consegna dei lavori.

L’obiettivo attuale è individuare misure per garantire un celere avvio dei lavori, un’opera attesa da oltre 30 anni. “Siamo consapevoli delle aspettative del territorio – ha aggiunto Ferrante – e siamo determinati a dotare il Salento di un’infrastruttura strategica per il suo sviluppo turistico, economico e sociale. Questo collegamento ferroviario sarà indispensabile per valorizzare l’offerta trasportistica e la mobilità intermodale nella regione”.

Il sottosegretario ha infine annunciato che il tavolo sarà riconvocato nelle prossime settimane per monitorare costantemente l’iter di realizzazione dell’opera.

About Author