Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tartufo bianco di Carbone, Latronico: “Esperienza di successo di sviluppo che parte dal basso”

“Carbone, la valle del Serrapotamo, i comuni dell’hinterland (Calvera, Fardella, Teana, Castronuovo Sant’andrea, Francavilla, Chiaromonte) e il tartufo bianco rappresentano cc, che valorizza prodotti di eccellenza, il tartufo nel caso di Carbone, e le emergenze storiche ed ambientali del proprio territorio”. Lo ha sottolineato l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, partecipando a Carbone alla tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, giunta alla 16^ edizione. “Va sottolineata la capacità di fare sistema di queste piccole comunità che stanno risvegliando la consapevolezza che uno sviluppo si può destare partendo dalla propria storia e dalle proprie radici capaci di generare opportunità di ripresa e di sviluppo. Abbiamo sempre più testimonianza di queste esperienze di successo – ha concluso – che destano affezione e nuovo radicamento nelle popolazioni residenti e fenomeni di attrazione sempre più evidenti”.

About Author