“Carbone, la valle del Serrapotamo, i comuni dell’hinterland (Calvera, Fardella, Teana, Castronuovo Sant’andrea, Francavilla, Chiaromonte) e il tartufo bianco rappresentano cc, che valorizza prodotti di eccellenza, il tartufo nel caso di Carbone, e le emergenze storiche ed ambientali del proprio territorio”. Lo ha sottolineato l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, partecipando a Carbone alla tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, giunta alla 16^ edizione. “Va sottolineata la capacità di fare sistema di queste piccole comunità che stanno risvegliando la consapevolezza che uno sviluppo si può destare partendo dalla propria storia e dalle proprie radici capaci di generare opportunità di ripresa e di sviluppo. Abbiamo sempre più testimonianza di queste esperienze di successo – ha concluso – che destano affezione e nuovo radicamento nelle popolazioni residenti e fenomeni di attrazione sempre più evidenti”.
potrebbe interessarti anche
Foggia ospiterà il “Fru 2025”: il Festival delle Radio Universitarie
Bari, Costa sud: consegnato il cantiere dell’ “Onda verde”
Earth day, un pannello fotovoltaico nelle mani del sindaco Leccese
Antenna Sud ricorda Papa Francesco con uno speciale “In Prima Linea”
Taranto, Schubert chiude il Mysterium Festival
Matera, conclusa emergenza idrica. La nota del commissario Ruberto