Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Usura ed estorsione, arrestato 56enne tarantino

La Polizia di Taranto ha arrestato un 56enne tarantino, accusato di usura aggravata ed estorsione aggravata ai danni di un imprenditore locale.

Le indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Procura della Repubblica di Taranto, hanno preso avvio dalla denuncia del titolare di un bar del centro, la vittima: per fronteggiare problemi di natura economica, a partire da maggio 2020 si era rivolto all’indagato per ottenere del denaro in prestito.

Da quanto emerso dalle indagini, il 56enne avrebbe corrisposto inizialmente 2mila euro (per arrivare a 38mila euro) pattuendo un interesse mensile pari a 200 euro con l’intesa che la somma sarebbe stata restituita il mese successivo, comprensiva, oltre che del capitale, anche dell’interesse di 200 euro.

In circa due anni, il titolare del bar avrebbe promesso e consegnato all’indagato circa 82mila euro, pattuendo sempre un tasso mensile di gran lunga superiore alla soglia legale. Per costringere il debitore al pagamento del denaro per il ripianamento del debito contratto, il 56enne avrebbe rivolto esplicite minacce di morte sia direttamente che tramite di terze persone.

Il GIP del Tribunale di Taranto, accogliendo la richiesta del Pubblico Ministero, ha emesso a carico dell’indagato il decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, della somma complessiva di 82mila euro circa cui è stata data contestuale esecuzione.

About Author