Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, Usb: furti e degrado alla Portineria Imprese

Taranto, Usb: furti e degrado alla Portineria Imprese. Chiesta sorveglianza e illuminazione

Auto smontate, rifiuti e buio nel parcheggio dello stabilimento: "Serve sorveglianza e più sicurezza"

“Auto aperte e smontate, cumuli di rifiuti e vegetazione fuori controllo. Serve subito sicurezza”. È la denuncia lanciata da Federico Cefaliello e Emanuele Palmisano, responsabili Usb Appalto, che segnalano una situazione critica nell’area parcheggio della Portineria Imprese dello stabilimento siderurgico di Taranto.

“Manca sorveglianza, l’illuminazione è quasi assente e i furti ai danni delle auto dei lavoratori sono sempre più frequenti” – spiegano – “non è il primo caso e, se non si interviene, non sarà certo l’ultimo”. A essere presa di mira è una zona ad alta frequentazione, utilizzata dai dipendenti che lasciano lì le proprie auto prima di iniziare il turno di lavoro.

Il parcheggio, secondo quanto riportato dall’Usb, è divenuto una sorta di discarica a cielo aperto, con rifiuti abbandonati ovunque e una vegetazione fitta che limita la visibilità. “Un solo faro acceso nelle ore serali e notturne non basta: la scarsa illuminazione rende l’area terreno ideale per atti vandalici e furti”.

La situazione è definita “fuori controllo”, anche in termini di sicurezza veicolare: la visibilità ridotta aumenta il rischio di incidenti in fase di manovra e non offre garanzie minime a chi transita o sosta.

Per questo i rappresentanti dell’Usb Taranto avanzano richieste precise: “Serve sorveglianza attiva h24, suddivisa su tre turni, oppure impianti di videosorveglianza efficienti. E va potenziata l’illuminazione in tutta l’area”.

“Si tratta di interventi urgenti – concludono Cefaliello e Palmisano – che scoraggerebbero comportamenti incivili e criminali, restituendo sicurezza e tranquillità a chi ogni giorno entra in fabbrica per lavorare”.

 

About Author