Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giuseppe Scarciglia

Taranto, tensione su appalto multiservizi: ‘Situazione drammatica’

A Taranto, la scadenza dell’appalto multiservizi sta creando una situazione critica per 136 lavoratori coinvolti, distribuiti su due aziende principali e una in subappalto. L’UGL, con le federazioni di Igiene Ambientale e Terziario, segue da quasi un anno questa vicenda, aggravata dal frequente cambio di assessori.

Grazie all’intervento dei Segretari UGL Cira Basile e Giuseppe Scarciglia, è stata ottenuta in extremis una proroga per consentire ai lavoratori di continuare a operare. Tuttavia, il segretario Scarciglia ha definito “drammatica” la situazione, sottolineando che il problema è stato spesso frainteso, con numeri di lavoratori gonfiati da proclami e dichiarazioni.

Dopo proteste e un consiglio comunale monotematico, il Sindaco Rinaldo Melucci ha assunto l’impegno di reperire fondi per tutelare i posti di lavoro e i servizi essenziali. “Il tempo stringe – avverte Scarciglia – la scadenza del 31 dicembre è alle porte”. L’UGL ha inoltre dichiarato che monitorerà le prossime discussioni comunali sul bilancio preventivo, per garantire che siano previsti fondi adeguati.

In caso di mancata soluzione, l’UGL si dice pronta a intraprendere azioni incisive per tutelare i lavoratori. “Ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare, ma siamo pronti a difendere i diritti dei lavoratori con ogni mezzo possibile.”

About Author