Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, si finge carabiniere per truffare un anziano: arrestato

Si tratta di un 42enne di Casoria (Napoli), accusato di aver raggirato un uomo di 89 anni

Un 42enne di Casoria (Napoli) è stato arrestato a Taranto dopo aver truffato un anziano di 89 anni, fingendosi carabiniere. Con il pretesto di un incidente stradale causato dal figlio dell’uomo, il truffatore si è fatto consegnare 300 euro in contanti e la fede nuziale.

L’arresto è avvenuto dopo che i veri carabinieri hanno intercettato il sospetto a bordo di un’auto noleggiata, riconducibile a una truffa appena consumata. Alla vista dei militari, l’uomo ha tentato la fuga e ha cercato di distruggere il proprio smartphone per cancellare eventuali prove.

Il denaro è stato recuperato durante la perquisizione, mentre della fede nuziale non è stata trovata traccia: si sospetta sia stata lanciata dal finestrino durante l’inseguimento.

About Author