La Guardia Costiera di Taranto ha sequestrato 63 kg di oloturie, detti anche cetrioli di mare, di cui è vietata la pesca perché specie marina protetta che riveste un ruolo centrale per l’equilibrio dell’ecosistema marino.
Le oloturie erano appena state pescate da un sub che è stato denunciato per la violazione del decreto ministeriale che ne vieta la pesca e per il reato di disastro ambientale in quanto studi scientifici hanno dimostrato che la pesca delle oloturie causa gravi ed irreparabili danni all’ambiente.
potrebbe interessarti anche
Barletta, crolla un albero: sfiorata la tragedia
Brindisi, accoltellamento in centro: ferito giovane indiano
Martina Franca stringe la morsa contro i “furbetti” dei rifiuti: in 24 rischiano sanzioni
Regione, Di Gregorio (Pd): “Onoriamo Metallo approvando tutte le sue proposte di legge”
Scontro frontale sulla SS 172: due automobilisti in codice rosso
Massafra dice no all’inceneritore: oltre 500 firme raccolte in poche ore