Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Sequestrati 24 apparecchi da intrattenimento irregolari

Sventata dai funzionari dell’Ufficio dei Monopoli di Puglia, Molise e Basilicata, congiuntamente ai Carabinieri di Statte e Crispiano, la raccolta abusiva di scommesse in due esercizi commerciali in provincia di Taranto.

L’operazione, avvenuta attraverso una preliminare analisi e riscontro delle banche dati in dotazione ad ADM, ha consentito di scoprire, all’interno dei due esercizi controllati, ventiquattro apparecchi da intrattenimento irregolari in locali non a vista, privi dei titoli autorizzatori e dunque non conformi aTesto Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, quattordici dei quali non collegati alla rete telematica.

Il danno erariale accertato dai funzionari ADM per mancato versamento del Prelievo Erariale Unico (PREU) è risultato pari a 3.679.200 euro con relative sanzioni di 8.830.080 euro, oltre alle sanzioni amministrative pari a 240.000 euro.

I ventiquattro apparecchi da intrattenimento abusivi, con all’interno le monete relative alle giocate, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, a tutela del gioco legale e dei minori.

About Author