Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guardia di Finanza - contrasto al lavoro sommerso e all'evasione fiscale

Taranto, 45 lavoratori in nero: sanzioni della Guardia di Finanza

Verifiche nei comuni della provincia: 18 datori di lavoro coinvolti, 7 segnalati per la sospensione dell’attività. Accertate oltre 60 violazioni fiscali.

Nei recenti controlli sul territorio, la Guardia di Finanza di Taranto ha individuato 45 lavoratori in nero, evidenziando un diffuso impiego irregolare della manodopera in diversi settori economici.

Le verifiche hanno interessato numerosi comuni della provincia, tra cui Grottaglie, Pulsano, San Marzano di San Giuseppe, Crispiano, Castellaneta, Manduria e Sava. Le attività coinvolte spaziano tra ristoranti, bar, rivendite di generi alimentari, imprese edili e aziende agricole.

A seguito delle ispezioni, sono stati identificati 18 datori di lavoro responsabili dell’impiego di personale non regolarizzato. Di questi, 7 sono stati segnalati all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, che potrebbe disporre la sospensione delle attività commerciali interessate.

Parallelamente, la Guardia di Finanza ha rilevato oltre 60 violazioni relative agli obblighi di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi fiscali. Le irregolarità hanno riguardato attività di ristorazione, panifici, barbieri e punti vendita di abbigliamento e casalinghi distribuite nell’intera provincia di Taranto.

L’operazione sottolinea il ruolo cruciale della Guardia di Finanza nella lotta contro il lavoro nero e l’evasione fiscale, fenomeni che alterano la concorrenza, penalizzano l’equità sociale e compromettono la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

About Author