Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro

Taranto, scoperta maxi evasione da oltre 5 milioni con slot illegali

TARANTO – Una maxi evasione da oltre 5 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Taranto al termine di un’operazione mirata al contrasto del gioco illegale. Nel mirino un circolo ricreativo del capoluogo ionico, dove sono stati sequestrati 20 apparecchi da intrattenimento non collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Grazie all’incrocio tra le banche dati e i controlli sul territorio, i finanzieri sono riusciti a ricostruire il volume delle giocate, quantificando in 22 milioni di euro la base imponibile sottratta a tassazione. Da qui, l’evasione del prelievo unico erariale (PREU) per oltre 5 milioni, imposta dovuta dai titolari degli apparecchi da gioco in base alle somme giocate.

Il titolare del circolo è stato denunciato, mentre l’intera attività illecita è stata interrotta con il sequestro degli apparecchi. Le indagini rientrano nel più ampio piano di contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo irregolare e alla tutela delle entrate pubbliche.

About Author