Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alfredo Spalluto, presidente Kyma Mobilità

Taranto: Sasso contro autobus, Spalluto ‘Sporgeremo denuncia’

Nella tarda serata di venerdì 10 febbraio si è verificato, in Corso Bruno Buozzi nei pressi dell’Ospedale Moscati a Taranto, un nuovo episodio di violenza contro un bus di linea: un sasso lanciato ha infranto un vetro della porta posteriore, senza arrecare danni ai passeggeri e all’autista, che ha avvertito dell’accaduto le forze dell’ordine. Anche in questa occasione il presidente di Kyma Mobilità sporgerà denuncia contro ignoti.

«Kyma Mobilità – ha commentato il presidente Alfredo Spalluto – ha già attivato tutte le azioni possibili per aumentare la sicurezza passiva dei autobus; inoltre da novembre l’azienda ha partecipato, con i rappresentanti dei sindacati aziendali, a diversi incontri in Prefettura nei quali ha chiesto supporto alle forze dell’ordine nel controllo del territorio negli orari e nelle zone in cui più frequentemente avvengono questi episodi ai danni dei nostri mezzi».

«Kyma Mobilità – ha poi detto il Presidente Alfredo Spalluto – ha anche avviato una serie di incontri con i sindacati aziendali per confrontarsi sul tema della sicurezza; alle ultime riunioni quattro delle sei sigle sindacali presenti in azienda non si sono presentate».

About Author