Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oplus_0

Taranto, sassi contro bus di Kyma Mobilità

Taranto – Ancora atti vandalici contro i mezzi di Kyma Mobilità.  Nella tarda serata di giovedì 5 settembre, nel Quartiere Paolo VI, è stata la Linea 17 il bersaglio dell inspiegabile gesto. Uno tra i più recenti acquisti di Kyma Mobilità colpito da  sassi, per opera  di  ignoti, riportando ingenti danni al vetro posteriore del mezzo.

Oplus_0
Oplus_0
Oplus_0

La segnalazione giunge dal S.I.N.A.I. Sindacato Indipendente Nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori che in una nota precisa :  “Non ci stancheremo mai di ripeterlo,che anche questa volta la buona sorte ci è venuta incontro, ma quel sasso ha letteralmente sfondato un vetro,e dall’altra parte poteva esserci un bambino, un ragazzo, una anziana…tutti genitori e/o figli di questa città” Cosa avremmo raccontato se lo stesso sasso tirato avesse colpito l’operatore alla guida in quel momento??? ”

Intanto, lo stesso sindacato chiede un incontro con gli organi competenti  affinché si possano individuare nuove forme di contrasto a tali fenomeni

About Author