Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, Sinigaglia: ‘Ex Ilva, criminalità e Giochi del Mediterraneo grandi temi’

TARANTO –

“Darò tutto me stesso per proseguire la strada tracciata dal questore Gambino”. Così Michele Davide Sinigaglia, nuovo questore di Taranto, aprendo la conferenza stampa di presentazione nella sede della Questura, 59 anni, pugliese di Barletta vanta 35 anni di servizio in Polizia, proviene dalla Questura di Cremona.

“Per ora posso solo assicurare la mia motivazione, sono curioso di conoscere la realtà tarantina – ha proseguito Sinigaglia -. La nostra mission è l’ordine e la sicurezza. Quella di oggi è stata una giornata particolare, molto ricca di eventi, a cominciare dall’incontro con il sottosegretario Molteni”.

Le consegne lasciate da Massimo Gambino. “Sicuramente l’ex Ilva: il problema è grosso se penso ai quartieri più vicini allo stabilimento. Poi il fermento della tifoseria legato alle vicende che riguardano la squadra di calcio locale e, ovviamente, la criminalità. A tal proposito, partiamo dalle buone notizie che danno Taranto in crescita in maniera di sicurezza, ma io non mi attengo solo ai numeri, mi interesserò delle realtà del crimine organizzato, con particolare attenzione alla provincia”.

I Giochi del Mediterraneo. “Un evento che ci impegnerà non poco. Insieme con il prefetto Dessì, che ho appena conosciuto, e le altre forze di Polizia siamo già al lavoro per comprendere quali strategie adottare anche in relazione alle dinamiche geopolitiche attualmente in atto”.

Controllo del territorio. “Da questo punto di vista, la Questura di Taranto dà sempre risposte importanti, faremo sentire alla gente la vicinanza della Polizia di Stato”.

About Author