Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, un piano per migliorare accoglienza ai crocieristi

A Palazzo di Città si è tenuto un incontro importante per rafforzare i servizi di accoglienza ai crocieristi del porto di Taranto. Alla riunione hanno partecipato il sindaco Rinaldo Melucci, il vicesindaco Gianni Azzaro, Sergio Prete e Roberto Settembrini, presidente e segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, Matteo Orsolini, capitano di corvetta della Capitaneria di Porto, e Raffaella Del Prete, general manager della Taranto Cruise Port.

Dopo il successo del doppio accosto della Mein Schiff 5 e della Costa Fascinosa domenica scorsa, che ha portato circa 6mila passeggeri tra imbarchi, sbarchi e transiti, l’attività delle istituzioni e degli operatori non si ferma. L’obiettivo è arricchire l’esperienza dei passeggeri che transitano nel porto di Taranto. In una nota del Comune si sottolinea l’importanza della sinergia tra gli stakeholder portuali, come l’Autorità di sistema portuale, la Capitaneria di porto e le forze di polizia, e l’amministrazione comunale, che resta attenta agli aspetti di propria competenza.

La Taranto Cruise Port ha annunciato che, durante i prossimi scali, adotterà alcuni accorgimenti per rendere più agevoli e veloci le procedure di imbarco, permettendo ai crocieristi di raggiungere più rapidamente il terminal e la nave, iniziando così al meglio la propria vacanza.

About Author