Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, area pedonale del Waterfront di via Garibaldi

Taranto, pedonalizzata l’area centrale del Waterfront di via Garibaldi

TARANTO – Proseguono i lavori di riqualificazione del Waterfront di via Garibaldi, uno dei luoghi più suggestivi del centro storico di Taranto. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, ha istituito la pedonalizzazione dell’area antistante la chiesa di San Giuseppe con un’ordinanza firmata dalla Direzione della Polizia Locale. Per garantire l’accessibilità pedonale e impedire il transito di auto e motoveicoli, sono stati installati dissuasori di sosta e segnaletica di divieto d’accesso.

Il provvedimento si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione dell’area, che prevede il rifacimento della pavimentazione, la risistemazione del verde e il potenziamento dell’illuminazione pubblica. Contestualmente, è imminente lo smantellamento del cantiere allestito presso il tratto iniziale del primo lotto, nei pressi della Discesa Vasto. Successivamente, si procederà con l’avvio dei lavori per l’ultima parte della passeggiata a mare di via Garibaldi.

L’intervento sul Waterfront rientra nel più vasto piano di riqualificazione del centro urbano dell’Isola Madre, promosso dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e l’identità storica della città.

About Author