Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Parte progettazione nuovi impianti sportivi al rione Tamburi

Con la firma del contratto tra il Comune di Taranto e il raggruppamento temporaneo di professionisti, guidato dalla società capogruppo “Progetto Cmr Engineering Integrated Services”, parte l’iter di progettazione dei lavori di riqualificazione degli impianti sportivi del quartiere Tamburi.

L’incarico, che riguarderà la redazione dei progetti definitivo ed esecutivo, nonché la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza del cantiere, ammonta a circa 140mila euro e consentirà di realizzare il primo lotto di questo intervento che riqualificherà una vasta area del quartiere, 70mila metri quadri a ridosso del vecchio campo da calcio “Atleti Azzurri d’Italia”, tra via Deledda e il tracciato ferroviario.

I futuri lavori, per un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro provenienti dal “Contratto istituzionale di sviluppo”, riguarderanno il campo da calcio e la pista di pattinaggio, che si trasformeranno in uno “sport center”, cui si aggiungeranno un “playground park” che recupererà la vecchia piastra commerciale e un “urban park” dedicato esclusivamente al relax.

«Anche questo intervento è funzionale alla grande sfida dei Giochi del Mediterraneo – ha spiegato il sindaco Rinaldo Melucci – ma soprattutto è la prova ulteriore della nostra grande attenzione per la qualità della vita dei cittadini del quartiere: quest’area polifunzionale, insieme alla forestazione urbana e alla riqualificazione di strade e marciapiedi, trasformerà il volto di Tamburii.

«I progettisti avranno al massimo 6 mesi per consegnarci gli elaborati – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Mattia Giorno – dopo di che andremo a gara per l’apertura del cantiere. Contiamo di avviare i lavori al più tardi per l’inizio del 2024, quando avremo completato gli interventi ora in corso».

About Author