Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, operazione antidroga: padre e figli a capo della organizzazione

Sgominata dai carabinieri un’associazione criminale dedita al traffico di stupefacenti operante tra le province di Taranto, Bari, Brindisi, Lecce, Foggia e Cosenza.

Al vertice del sodalizio, secondo le indagini, c’erano tre componenti della stessa famiglia: il padre Giovanni Leone, 64 anni, e i figli Cosimo e Vincenzo Leone, rispettivamente di 23 e 40 anni, definiti “promotori e organizzatori” dell’attività illecita.

L’operazione ha portato a 21 arresti, eseguiti sulla base di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Lecce su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda). Le indagini, iniziate dopo il ritrovamento nel condominio di Giovanni Leone di oltre un chilo di eroina, materiale per il confezionamento, 5.000 euro in contanti e una cartuccia inesplosa calibro 380, si sono avvalse di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali (oltre 30.000 comunicazioni), oltre che di appostamenti e sistemi di videosorveglianza.

Ad agosto 2022, un ulteriore arresto per il possesso di 250 grammi di cocaina ha dato il via a un secondo filone investigativo. Dopo due anni di lavoro, gli inquirenti hanno delineato una struttura criminale organizzata, con ruoli ben definiti, specializzata nella vendita di eroina e cocaina. Il gruppo si riforniva anche nelle province di Brindisi e Bari.

About Author