Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Massimo Todaro

Taranto, oltre 6 milioni per il restyling del Mercato Fadini

La Giunta comunale di Taranto ha approvato con delibera un progetto di riqualificazione del Mercato Fadini, principale spazio cittadino per la vendita di generi alimentari e merci varie. L’investimento, pari a sei milioni e mezzo di euro, mira a trasformare completamente l’area situata tra il “Borgo” e il quartiere “Italia-Montegranaro”.

Il sindaco Rinaldo Melucci e l’assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Ciraci, hanno delineato un programma di interventi significativi. Previsto il rifacimento completo della zona ortofrutticola, della pavimentazione, delle coperture e dei banchi vendita, nonché l’eliminazione delle barriere architettoniche. Verranno inoltre realizzati nuovi percorsi pedonali e carrabili, e sarà creata un’area dedicata alla consumazione sul posto dei prodotti in vendita.

Gli impianti esistenti saranno adeguati alle normative vigenti, con l’ampliamento delle aree destinate a macellerie, panetterie, salumerie e pescherie. Sarà costruito un nuovo blocco di servizi igienici per utenti e operatori, e quelli esistenti saranno ristrutturati. I tre accessi al mercato saranno modernizzati e risistemati.

“Questo progetto restituirà funzionalità e decoro a un luogo frequentato quotidianamente da centinaia di cittadini”, ha dichiarato il sindaco Melucci. “Fa parte di un più ampio programma di rigenerazione urbana volto a rivitalizzare le aree e le strutture della città”.

L’assessore Ciraci ha aggiunto che l’intervento risponde a tutte le norme igienico-sanitarie, edilizie, impiantistiche, di sicurezza antincendio e di sostenibilità ambientale, sottolineando l’importanza della concertazione con gli operatori economici per garantire la continuità dell’attività mercatale durante i lavori.

About Author