Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Panoramica aerea di San Vito (foto Massimo Todaro)

Taranto, lavori idrici e fognari: usucapione per 400 strade

Saranno circa 400 le strade nel comprensorio “Lama-San Vito-Talsano” coinvolte nella procedura di usucapione avviata dall’amministrazione comunale di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci. Il procedimento ha preso il via dopo l’autorizzazione concessa dal Consiglio comunale nella seduta del 2 agosto. La comunicazione ufficiale, che include l’elenco delle vie interessate, è stata trasmessa all’Autorità Idrica Pugliese (AIP) e all’Acquedotto Pugliese (AQP), con una nota firmata dal sindaco Melucci e dall’avvocato Erminia Irianni, responsabile della Direzione Lavori Pubblici-Infrastrutture.

Questo intervento, oltre a regolarizzare la proprietà delle arterie stradali, punta a un obiettivo di grande importanza: facilitare l’installazione di nuove infrastrutture idriche e fognarie nelle aree sprovviste di tali servizi essenziali. La richiesta di estendere la programmazione e l’esecuzione degli interventi necessari accompagna la segnalazione delle strade che diventeranno parte del patrimonio comunale, con l’obiettivo di garantire ai cittadini un accesso più efficiente ai servizi primari e, di conseguenza, migliorare significativamente la qualità della vita nei quartieri coinvolti.

Questo duplice obiettivo si inserisce nel più ampio programma di riqualificazione delle aree periferiche, che rappresenta una delle priorità dell’amministrazione Melucci nell’ambito del piano di rigenerazione urbana “Ecosistema Taranto”.

La procedura di usucapione mira anche a risolvere situazioni di incertezza giuridica sulla proprietà delle strade e a ottimizzare la gestione delle infrastrutture pubbliche. La regolarizzazione di vie che già usufruivano di servizi comunali, come l’illuminazione e la raccolta dei rifiuti, è una prova concreta dell’impegno dell’amministrazione per una gestione più efficiente del territorio. In particolare, i residenti nel comprensorio “Lama-San Vito-Talsano” beneficeranno di un accesso più affidabile all’acqua e di una rete fognaria adeguata, a vantaggio della collettività.

About Author