Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Ladri in biblioteca, rubano tutto tranne libri

Furto, nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 novembre, nella sede della Biblioteca “Marco Motolese” di via Lisippo, al quartiere Tamburi di Taranto, struttura della omonima associazione culturale che opera da decenni nel capoluogo per la promozione e la diffusione della cultura, con una particolare attenzione ai giovani.

Oltre ai computer, i ladri hanno portato via anche poltrone, sedie, lampade e l’impianto acustico usato per le manifestazioni, formato da due casse audio professionali, nonché una stufa usata dai volontari. Rubato persino il tappo di un lavandino. I ladri non sono stati attirati dal notevole patrimonio librario accumulato negli anni dalla presidente dell’associazione, Carmen Galluzzo Motolese, grazie a donazioni di Istituzioni e stakeholder del territorio. Non è stato portato via un solo libro.

La Biblioteca “Marco Motolese” rappresenta un presidio culturale nel quartiere. “Malgrado questo duro colpo – afferma in una nota Galluzzo Motolese – resisteremo e continueremo a lottare per un altro mondo. E ci sentiremmo più forti se potessimo sentire una solidarietà della comunità che ci permetterebbe di avere un riconoscimento per andare avanti nel nostro lavoro culturale militante. Per riacquistare ciò che ci hanno tolto serve l’appoggio tutti. Per questo chiediamo un sostegno alla nostra comunità, ai nostri sostenitori, a coloro che credono nel nostro lavoro”.

About Author