Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, installata la prima turbina del parco eolico in mare (video)

TARANTO – E’ stata installata nel Golfo di Taranto la prima turbina del parco eolico che sarà realizzato nelle acque antistanti il molo polisettoriale. Si tratta del sistema Beleolico, il primo parco eolico marino offshore in Italia e dell’intero Mediterraneo. Lo annuncia la società Renexia. I tecnici specializzati di Renexia, la società del Gruppo Toto titolare del progetto, hanno infatti ultimato il posizionamento di tutte le componenti del primo aerogeneratore, definito G07.

“L’operazione appena conclusa – afferma la società – rappresenta il primo passo del nostro Paese in un articolato percorso di transizione energetica, verso gli sfidanti obiettivi del nuovo Piano Nazionale Energetico (Pniec) che prevedono per l’Italia 114Gw di energia da fonti rinnovabili al 2030”. Per Renexia, “la città di Taranto diviene così il centro di partenza dell’energia del futuro, pulita e sostenibile, grazie al vento e al mare”. “Le fasi di assemblaggio, avviate nei giorni scorsi, grazie al supporto della nave cantiere MPI Resolution di Van Oord, inizialmente hanno consentito l’installazione delle torri, suddivise in 4 segmenti – spiega Renexia -. Successivamente la turbina e infine, con un complesso sistema di gru, le tre pale”. “ Beleolico – si puntualizza – sarà composto da dieci turbine per una capacità complessiva di 30 Mw in grado di assicurare una produzione di oltre 58 mila MWh, pari al fabbisogno annuo di 60 mila persone, residenti a Taranto. In termini ambientali vuol dire che, nell’arco dei 25 anni di vita prevista, consentirà un risparmio di circa 730mila tonnellate di Co2”.

About Author