Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, gettate le fondazioni della nuova piscina olimpionica

Un passaggio fondamentale che segna l’avvio concreto di uno dei progetti più attesi della città in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026

I lavori di realizzazione della nuova piscina olimpionica di Taranto entrano ne vivo con il getto dei pali in cemento armato per le fondazioni della prima vasca. Un passaggio fondamentale che segna l’avvio concreto di uno dei progetti più attesi della città in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026.

L’impianto rappresenterà uno dei principali poli sportivi del territorio. Il progetto, firmato dallo studio MDU Architetti di Prato, prevede la realizzazione di due vasche da 50 metri (una coperta e una scoperta) e una tribuna con capienza di circa 2.000 spettatori. Il design è stato pensato per integrarsi armoniosamente nel paesaggio, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale: la struttura sarà dotata di sistemi per il risparmio energetico e per il riutilizzo delle acque.

I lavori procederanno per fasi: inizialmente verranno realizzate le due vasche e la copertura in legno lamellare della vasca principale, mentre al termine dei Giochi si completeranno le chiusure laterali e gli impianti per la climatizzazione, rendendo l’impianto fruibile tutto l’anno.

Questa piscina rappresenta un’opera iconica e strategica per la nostra città. Non si tratta solo di un’infrastruttura sportiva, ma di un investimento sul futuro di Taranto e sulla sua capacità di attrarre eventi internazionali.

L’intervento si inserisce nel piano più ampio di rigenerazione urbana collegato ai Giochi del Mediterraneo, che vede Taranto protagonista di un percorso di rilancio a livello sportivo, turistico e infrastrutturale. La nuova piscina sarà uno dei lasciti duraturi della manifestazione e diventerà un punto di riferimento per il nuoto e gli sport acquatici nel Mezzogiorno.

About Author