Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, gasolio di contrabbando trasportato in ambulanza

Negli ultimi giorni, le Fiamme Gialle di Taranto hanno intensificato i controlli economici sul territorio provinciale. Durante una mattinata festiva, i finanzieri del Gruppo Taranto hanno notato un veicolo che, pur sembrando un’ambulanza, procedeva lentamente su una strada secondaria. Un comportamento sospetto che ha spinto gli agenti a fermare il mezzo per un controllo più approfondito.

L’ispezione del vano posteriore ha rivelato che si trattava di un’ambulanza dismessa, contenente due grandi cisterne di plastica con oltre 1.000 litri di gasolio per autotrazione, diverse taniche e una pompa artigianale per il travaso del carburante.

In assenza dei necessari documenti di accompagnamento, la Guardia di Finanza ha sequestrato il carburante di contrabbando e le attrezzature trovate, denunciando il conducente per sottrazione al pagamento delle accise.

Le indagini sono in corso per individuare il canale di fornitura del carburante illegale e segnalare alle autorità competenti i responsabili. Le frodi sulle accise causano gravi danni alle entrate statali e alterano le regole della concorrenza leale, anche a causa delle infiltrazioni criminali.

About Author