Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, fondi da bonifica a decarbonizzazione. D’Attis: “Governo spieghi”

Protesta a Taranto questa mattina sulla decisione del governo di spostare le risorse dei Riva dalle bonifiche alla decarbonizzazione. Si parla di 575 milioni di euro, soldi sequestrati alla famiglia ex proprietaria del siderurgico di Taranto, e che invece di essere utilizzati per effettuare interventi di bonifica sul territorio, saranno utilizzati per il progetto di decarbonizzazione dell’ex Ilva.

“Presenteremo un’interrogazione diretta al governo per avere lumi sulla situazione. Ma non solo: depositeremo anche un emendamento soppressivo dell’art 21 del Milleproroghe per risolvere il problema alla radice. Ci aspettiamo che il governo spieghi pubblicamente con quali risorse, allora, intende affrontare le bonifiche necessarie per Taranto. Forza Italia Taranto, oggi, parteciperà al sit-in di protesta organizzato contro questa decisione non condivisa e dai contorni ancora poco chiari“, dichiara il Commissario Regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, intervenuti in diretta nel nostro telegiornale.
https://www.youtube.com/watch?v=h8JpKhI_r8w

About Author