Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, donna morta dopo spirometria: 11 medici indagati

Undici medici sono indagati per la morte di Monica Bongellino, 32enne deceduta il 28 marzo all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, alcuni giorni dopo aver effettuato una spirometria in una struttura sanitaria della provincia.

Nella giornata di venerdì 18 aprile sarà affidato l’incarico per l’autopsia al medico legale Alberto Tortorella, su delega del pm Marzia Castiglia.

Dopo la spirometria, Monica accusò i primi malori con conati di vomito e quando la situazione peggiorò si rese necessario il trasferimento al SS. Annunziata, dove venne ricoverata in rianimazione. Però, non ci fu nulla da fare.

La Procura di Taranto ha aperto un’inchiesta in seguito alla denuncia presentata dai familiari della trentaduenne, assistiti dall’avvocato Raffaele Errico. I medici indagati sono quelli impegnati nelle fasi che hanno preceduto il decesso.

Monica Bongallino faceva parte dell’associazione Genusia mani in pasta ed era molto conosciuta nella cittadina ionica.

About Author