Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Crisi Governo, a rischio fondi per Giochi del Mediterraneo

La crisi di Governo rischia di creare contraccolpi sulla ventesima edizione dei Giochi del Mediterraneo, che si svolgerà a Taranto nel giugno 2026. La macchina organizzativa è già partita da mesi, ma ora rischia di fare i conti col nodo risorse. Il master plan dei Giochi, sul modello Olimpiadi ma riservati solo agli atleti dei Paesi del Mediterraneo, stima per la ristrutturazione degli impianti sportivi e la costruzione di quelli nuovi, tra cui la piscina olimpionica, un fabbisogno di 280 milioni di euro.

Col decreto Sostegni ter, a marzo scorso il Parlamento ha assegnato 150 milioni in tre anni, ma questi fondi ancora non sono disponibili. Si faceva affidamento su settembre, ma ora bisogna vedere come quest’aspetto si incrocerà con le vicende di Governo. In aggiunta ai 150 milioni, si stima siano necessari altri 100 milioni per portare avanti i progetti.

Il presidente del Coni, Giovanni Malagó, ha dichiarato nelle ultime ore di essere “sempre fiducioso sul futuro ma una cosa è certa, per quanto a livello internazionale conoscano tutti molto bene le abitudini italiche, spiegare quello che è successo sarà complicato”, riferendosi alle garanzie e al supporto del Governo per i Giochi olimpici invernali di Milano Cortina e i Giochi del Mediterraneo di Taranto, entrambi nel 2026. (AGI)

About Author