Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto ha intensificato i controlli sul territorio con una serie di operazioni ad “alto impatto” nei quartieri costieri di Tramontone, Talsano, Leporano e San Vito, mirate a contrastare i reati predatori, in particolare quelli commessi ai danni delle residenze estive spesso lasciate incustodite in questo periodo.
L’attività, condotta dalla Compagnia Carabinieri di Taranto con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), ha portato all’identificazione di oltre cento persone e ha coinvolto più di 20 militari.
Nel dettaglio, l’operazione ha portato a:
-
3 denunce, di cui 2 per evasione e 1 per violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
-
1 sospensione di attività commerciale per irregolarità legate all’omessa elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.);
-
12 sanzioni elevate per infrazioni al Codice della Strada;
-
3 segnalazioni alla Prefettura di Taranto per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale.
L’operazione si inserisce in un piano di prevenzione più ampio, che proseguirà nei prossimi giorni per rafforzare la sicurezza e la legalità sul territorio.
Si ricorda che, per tutti i soggetti denunciati, vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.
potrebbe interessarti anche
Taranto, inaugurato dal M5S il primo Sportello del Cittadino
Taranto, successo per il debutto della scuola politica “Forma e Informa”
Aro Ta/2: annullata l’aggiudicazione dell’appalto a Monteco
Martina Franca: Comune e Confcommercio a confronto
Made in Italy tra identità e innovazione: Taranto celebra il genio nazionale
Elezioni a Taranto, il PSI rompe con il centrosinistra e sceglie Tacente