Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Contrasto a criminalità giovanile, denunciati 9 minori

L’aumento di episodi di criminalità con protagonisti minorenni nella provincia di Taranto ha portato a numerosi interventi dei Carabinieri

  •  a Ginosa, denunciati in stato di libertà per furto aggravato in concorso un 15enne e un 16enne, per aver rubato un autocarro in sosta, un marsupio contenente oggetti vari e la somma contante di 600 euro. I due giovani, identificati e rintracciati poco dopo la denuncia del proprietario del veicolo, dopo le formalità di rito, sono stati affidati ai rispettivi genitori;
  • a Talsano, quattro giovanissimi, tra 11 e 13 anni, sono stati segnalati alla Procura per i Minorenni, poiché sorpresi mentre stavano danneggiando, con calci e lanci di uova, la porta d’ingresso di un’abitazione;
  • a Taranto, i Carabinieri della Stazione di San Cataldo hanno identificato tre minorenni, di età compresa tra 14 e 17 anni, per una violenta aggressione, nata senza apparente motivo, ai danni di un 13enne all’interno della centralissima Villa Peripato che, in virtù dell’assidua frequentazione di gruppi di giovani e giovanissimi, è oggetto di particolare attenzione da parte delle Forze di Polizia.

Inoltre, a tutela dei più giovani e per contrastare il fenomeno dell’assunzione di alcolici particolarmente diffuso in quelle fasce d’età, è in atto una mirata azione di controllo dei Carabinieri sull’intera provincia che ha recentemente portato alla sanzione amministrativa di tre locali pubblici, uno a Taranto e due a Martina Franca, poiché erano stati somministrati alcolici a minorenni (i titolari delle attività rischiano la sospensione della licenza e una denuncia penale in caso di somministrazione di alcolici a minori di 16 anni o una multa tra 250 e i 1.000 euro in caso di minori dai 16 anni alla maggiore età).

About Author