Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: ‘Concorso per 315 posti all’Arsenale è un flop’

“Doveva essere una nuova stagione di assunzioni per la citta di Taranto, invece il “concorsone” per I’Arsenale di Taranto si sta rivelando on flop”. Lo scrive in una nota Umberto Renna della Cisl FP Difesa Taranto Brindisi. “Le nostre perplessita sembrerebbero confermate – continua -. Gli idonei alla prova scritta riuscirebbero a coprire solo il 50% dei profili a concorso, ma il bando prevedeva 315 posti più una riserva del 20%”.

”Le carenze maggiori si evidenzierebbero nei profili tecnici più specifici, di conseguenza più rilevanti per il mantenimento dell’efficienza delle Unita Navali e Sommergibili della Marina Militare – continua Renna -.  Tra i profili professionali con posizioni vacanti sembrerebbero esserci quelli di Assistente Tecnico:
– per la motoristica, meccanica e le armi St 55;
– per i sistemi elettrici ed elettromeccanici St 47;
per l’elettronica, l’optoelettronica e le telecomunicazioni St 53.

Umberto Renna

Come CISL FP di Taranto Brindisi l’avevamo previsto ed evidenziato all’amministrazione a tutti i suoi livelli.  Le peculiarità di alcune professioni cosi specifiche meritavano quanto meno una banca dati o un livello di difficolta commisurato al fatto che il personale idoneo avrebbe avuto successivamente accesso a un corso di formazione della durata di quattro mesi con prova finale al termine. Perseguiremo ogni strada sindacalmente percorribile per dare all’Arsenale, alla citta di Taranto, una nuova possibilità e l’attenzione che meritano”, conclude Umberto Renna.

About Author