TARANTO – Altri investitori internazionali decidono di scommettere nel centro storico della Città di Taranto partecipando ai bandi del progetto ‘Case a 1 euro’, l’iniziativa lanciata dal Comune per il ripopolamento e la rivitalizzazione del sistema socio-economico del borgo antico, attraverso azioni di recupero e di valorizzazione degli immobili.
“Con la firma di altri due atti di vendita – spiega il sindaco Rinaldo Melucci – il progetto contribuisce ancora alla rigenerazione urbana di Città vecchia. Abbiamo risolto i problemi che aveva incontrato una cittadina russa, che ha scelto di vivere per sempre nella nostra città. Con lei, ha firmato anche un cittadino della Repubblica Ceca, futuro nostro concittadino”.
Due assegni “da 1 euro, due firme – aggiunge il primo cittadino – e anche questo percorso di rinascita potrà cominciare. È una notizia splendida e di buon auspicio per il riavvio della nostra esperienza amministrativa”.
L’obiettivo, per il riconfermato primo cittadino della città bimare, è creare una rete abitativa oltre che turistico-ricettiva diffusa, attraverso la cessione dei beni al prezzo simbolico di un euro in favore di tutti quei soggetti privati, o agenzie e società, che siano disponibili a investire nel progetto complessivo di recupero.
potrebbe interessarti anche
Taranto, sventata truffa da 37mila euro: Adiconsum salva pensionato
Taranto, schianto nella notte: fuggono i due in sella ad una moto
Xylella, CIA Puglia: “Serve subito un commissario straordinario”
Pistola contro un dipendente e fuggono con il bottino: rapinato ufficio postale
Bialetti non è più italiana: la storica moka passa ai cinesi
HIV, in Italia oltre 2.300 nuovi casi nel 2023: serve cambio passo su prevenzione