Le sigle sindacali FP CGIL Taranto, CISL FP Taranto-Brindisi e UIL FPL Taranto si oppongono fermamente alla decisione del Comune di Taranto di esternalizzare il servizio degli asili nido comunali. Per protestare contro questa scelta, invitano lavoratrici, lavoratori e cittadini a partecipare alla mobilitazione prevista il 28 dicembre 2024, dalle 10:00 alle 14:00, presso Palazzo di Città, in Piazza Castello.
La delibera n. 444 del 12 dicembre 2024, che avvia il processo di privatizzazione, viene duramente criticata per l’assenza di un confronto con i sindacati e per andare controcorrente rispetto ad altre amministrazioni italiane, che stanno riportando sotto gestione pubblica i servizi educativi. Una scelta, questa, che rischia di compromettere anni di competenze e continuità educativa, mettendo in discussione la qualità del servizio per le famiglie e la stabilità del personale educativo.
Le educatrici comunali, sottolineano i sindacati, non sono semplici erogatrici di “cordialità”, ma professioniste qualificate, il cui lavoro si basa su studio, esperienza e dedizione. L’amministrazione Melucci, nel recente passato, aveva assunto una ventina di educatrici proprio per valorizzare questo patrimonio umano. Privatizzare il servizio, affermano, significa sminuire l’impegno di queste figure e subordinare l’educazione dei bambini a logiche di mercato.
Gli asili nido comunali rappresentano un pilastro per la comunità e un supporto irrinunciabile per le famiglie. L’esternalizzazione minaccia di intaccare questo valore, mettendo a rischio la qualità del servizio e la dignità lavorativa del personale.
Nonostante le richieste formali di revoca della delibera e la disponibilità al dialogo, il Comune ha scelto di non rispondere. Per questo, la mobilitazione sarà un segnale deciso: la qualità dell’educazione e il futuro dei bambini di Taranto non possono essere messi in vendita.
I cittadini sono chiamati a unirsi alla protesta per difendere il diritto a un’educazione pubblica di eccellenza e sostenere le lavoratrici e i lavoratori degli asili nido comunali. Taranto merita un futuro migliore.
potrebbe interessarti anche
Taranto, disavventura in autostrada per l’ex sindaco Stefàno
Strataranto, oltre seicento partecipanti e un “podista” d’eccezione
Taranto, comunali: al via la campagna elettorale di Piero Bitetti
Taranto, comunali: Forza Italia presenta la sua lista
Taranto, comunali: l’impegno del M5S per il rione Tamburi
Taranto: Tacente apre la campagna elettorale citando Papa Francesco