Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CISL

Taranto, asili nido: Cisl, ‘Melucci non denigri educatrici e sindacato’

La Cisl Taranto Brindisi, con il Segretario Generale Gianfranco Solazzo, insieme alla Cisl FP territoriale, rappresentata da Massimo Ferri e Fabio Ligonzo, si schiera a fianco delle lavoratrici del settore educativo e scolastico del Comune di Taranto, dopo le recenti dichiarazioni del Sindaco Melucci.

Le parole del sindaco, che hanno definito le proteste delle educatrici come un semplice “baccano”, sono state giudicate dalla Cisl come offensive e lesive della dignità delle lavoratrici. Il sindacato sottolinea come le educatrici, pilastri fondamentali per la crescita delle nuove generazioni e il funzionamento di scuole e asili, non possano essere ridotte a “oggetti” da ignorare.

La posizione del sindacato

La Cisl respinge con forza le accuse secondo cui alcune lavoratrici non vorrebbero “lavorare come tutti gli altri dipendenti”. Rivendicare migliori condizioni lavorative non è dissidenza, ma un diritto legittimo.

Gestione mista e ruolo delle educatrici

Sul tema della “gestione mista” degli asili, il sindacato chiarisce che il supporto delle cooperative, composto da circa 20 unità, è una necessità per rispettare la normativa regionale sul rapporto educatore-bambino. Tuttavia, tale supporto non deve sminuire il ruolo delle educatrici comunali, che restano il cuore del sistema educativo.

Le richieste della Cisl

Il sindacato ribadisce:

• Il pieno riconoscimento del valore del lavoro delle educatrici.

• Il rispetto dei diritti sindacali e delle lavoratrici.

• Una gestione equa e rispettosa dei dipendenti pubblici.

• La fine di dichiarazioni denigratorie che dividono la comunità.

La Cisl chiede al sindaco Melucci di ritirare le sue affermazioni e di avviare un dialogo costruttivo con le educatrici, per garantire dignità e rispetto a chi lavora ogni giorno per il benessere della comunità.

About Author