Dopo aver ringraziato la commissaria prefettizia Raffaella Perrotta per la risoluzione del caso Multiservizi, il consigliere comunale uscente Massimo Bitetti rilancia l’attenzione su un tema centrale per la città: la gestione degli asili nido comunali.
Bitetti ricorda che, nonostante il Documento Unico di Programmazione (DUP) approvato dalla precedente amministrazione avesse avviato un percorso verso la privatizzazione, un atto di indirizzo successivo del consiglio comunale ha chiesto il mantenimento della gestione pubblica per tutti e nove gli asili nido di Taranto.
Un eventuale cambio oggi – sottolinea Bitetti – avrebbe conseguenze pesanti: “La tempistica non consente una riorganizzazione per l’anno educativo 2025-2026 e si rischia di perdere i fondi del riparto 0-3, circa 450mila euro, destinati esclusivamente ai nidi a gestione diretta”.
Per questo motivo, Bitetti chiede alla commissaria Perrotta un intervento urgente con una variazione di bilancio, utilizzando le economie disponibili, per garantire la continuità del servizio pubblico fino all’insediamento della nuova amministrazione, a cui spetterà la decisione politica definitiva.
“Serve unione tra tutte le forze politiche – conclude – per difendere un servizio fondamentale per bambini e famiglie tarantine”.
potrebbe interessarti anche
Ferrarese: “Nasce a Taranto la Fondazione del Mediterraneo per lo sport”
Regionali, D’Attis ci crede: “Forza Italia sarà protagonista”
Taranto, Insieme per un mondo special
Taranto, un manifesto contro il decreto ex Ilva
Taranto, i primi abbracci di Tacente candidato sindaco
Striscia la Notizia, tensione a Taranto durante un servizio