Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Piero Bitetti

Taranto, Asili nido: Bitetti “Variazione bilancio per salvare gestione pubblica”

Dopo aver ringraziato la commissaria prefettizia Raffaella Perrotta per la risoluzione del caso Multiservizi, il consigliere comunale uscente Massimo Bitetti rilancia l’attenzione su un tema centrale per la città: la gestione degli asili nido comunali.

Bitetti ricorda che, nonostante il Documento Unico di Programmazione (DUP) approvato dalla precedente amministrazione avesse avviato un percorso verso la privatizzazione, un atto di indirizzo successivo del consiglio comunale ha chiesto il mantenimento della gestione pubblica per tutti e nove gli asili nido di Taranto.

Un eventuale cambio oggi – sottolinea Bitetti – avrebbe conseguenze pesanti: “La tempistica non consente una riorganizzazione per l’anno educativo 2025-2026 e si rischia di perdere i fondi del riparto 0-3, circa 450mila euro, destinati esclusivamente ai nidi a gestione diretta”.

Per questo motivo, Bitetti chiede alla commissaria Perrotta un intervento urgente con una variazione di bilancio, utilizzando le economie disponibili, per garantire la continuità del servizio pubblico fino all’insediamento della nuova amministrazione, a cui spetterà la decisione politica definitiva.

“Serve unione tra tutte le forze politiche – conclude – per difendere un servizio fondamentale per bambini e famiglie tarantine”.

About Author