Proseguono le iniziative della Questura di Taranto finalizzate a soddisfare le numerose richieste di rilascio del passaporto da parte della cittadinanza. A tal proposito. sono state organizzate due aperture straordinarie per giovedì 23 e martedì 28 marzo.
In queste date, i cittadini che necessitano del passaporto per recarsi all’estero con tempistiche non compatibili con le date di prenotazione on line sull’agenda elettronica dell’ufficio passaporti della Questura, potranno presentarsi in questi uffici per depositare la documentazione e ottenere il rilascio nei termini previsti dalla legge (max 15 giorni).
L’iniziativa interesserà i soli Uffici della Questura e si articolerà secondo i seguenti orari:
• Giovedì 23 marzo — orario mattutino dalle 8,00 alle 13,00
• Martedì 28 marzo — orario mattutino dalle 8,00 alle 13,00
In ogni giornata verrà assicurata l’acquisizione di un numero massimo di 130 pratiche, per un totale di 260 istanze.
A partire dalle 7,00 di ogni giorno indicato, verranno distribuiti agli ingressi della Questura ticket in ordine progressivo di arrivo, fino all’esaurimento dei 130 posti disponibili.
Per la definizione della pratica è indispensabile presentare tutta la documentazione necessaria al rilascio del passaporto: ricevuta pagamento, contrassegno amministrativo, foto, modulistica, come indicato nelle pagine web della Polizia di Stato all’indirizzo www.poliziadistato.it — sezione passaporti.
Le due iniziative consentiranno, a coloro che ne necessitano, di ottenere il passaporto prima del ponte pasquale.
Per quanto riguarda il periodo estivo, l’ufficio passaporti incrementerà, a decorrere da lunedì 17 aprile, il numero di prenotazioni giornaliere disponibili sull’agenda on line; l’operazione, che interesserà la Questura e i Commissariati di Manduria, Grottaglie e Martina Franca, porterà all’emissione, ogni mese, di ulteriori 300 passaporti. Sarà possibile prenotare sull’agenda on line i nuovi posti a partire dal 15 aprile.
potrebbe interessarti anche
Martina Franca stringe la morsa contro i “furbetti” dei rifiuti: in 24 rischiano sanzioni
Regione, Di Gregorio (Pd): “Onoriamo Metallo approvando tutte le sue proposte di legge”
Scontro frontale sulla SS 172: due automobilisti in codice rosso
Massafra dice no all’inceneritore: oltre 500 firme raccolte in poche ore
Diga Pappadai, Trenta (Uila-Uil): “Speriamo sia la volta buona”
Taranto, sommessa celebrazione della Liberazione