Una delle opere di punta del Masterplan dei XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 inizia a prendere forma: lo Stadio del Nuoto. Questo moderno impianto sorgerà nei pressi della storica Torre d’Ayala, in viale Virgilio.
Venerdì è stato sottoscritto il contratto di affidamento con i progettisti, che hanno completato le attività in tempi rapidi. Il progetto, unico nel panorama nazionale, prevede la realizzazione di due piscine olimpiche, una coperta e una scoperta, situate lungo la costa tarantina. La piscina coperta, situata in posizione elevata, avrà l’ingresso principale da viale Virgilio, mentre la piscina scoperta e il solarium saranno posti a quota inferiore, vicino al mare. Particolare attenzione sarà dedicata alla sistemazione delle aree verdi circostanti, che connetteranno l’impianto al resto della città.
Il progetto definitivo, del valore di 41 milioni di euro, è stato redatto dall’RTP. R.T.P. MDU ARCHITETTI (MANDATARIO) – OPEN INGEGNERIA S.R.L. – ESA ENGINEERING S.R.L. – GEOLOGO ANDREA FIASCHI (MANDANTI) di Prato, vincitori del concorso internazionale di progettazione e autori del progetto di fattibilità tecnica ed economica.
La verifica del progetto sarà ora condotta dalla struttura del Commissario Straordinario, con successiva validazione e approvazione. I lavori dovrebbero iniziare entro novembre 2024 e concludersi entro giugno 2026.
potrebbe interessarti anche
Taranto, Lazzàro apre la campagna elettorale con Urso e Bernini
Giochi Mediterraneo: scontro politico tra Lazzàro e Angolano
Bruxelles, padel in primo piano: il brindisino Giorgino tra i relatori
Futsal A2/M Élite, New Taranto cerca il colpo in casa della Futura
Taranto, comunali: PD ai nastri di partenza con Lacarra
Futsal, playoff A2/M: Audace Monopoli ko, a Canicattì il primo round