Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto 2026, inizia a prendere forma lo stadio del nuoto

Il progetto definitivo del valore di 41 milioni di euro

Una delle opere di punta del Masterplan dei XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 inizia a prendere forma: lo Stadio del Nuoto. Questo moderno impianto sorgerà nei pressi della storica Torre d’Ayala, in viale Virgilio.

Venerdì è stato sottoscritto il contratto di affidamento con i progettisti, che hanno completato le attività in tempi rapidi. Il progetto, unico nel panorama nazionale, prevede la realizzazione di due piscine olimpiche, una coperta e una scoperta, situate lungo la costa tarantina. La piscina coperta, situata in posizione elevata, avrà l’ingresso principale da viale Virgilio, mentre la piscina scoperta e il solarium saranno posti a quota inferiore, vicino al mare. Particolare attenzione sarà dedicata alla sistemazione delle aree verdi circostanti, che connetteranno l’impianto al resto della città.

Il progetto definitivo, del valore di 41 milioni di euro, è stato redatto dall’RTP. R.T.P. MDU ARCHITETTI (MANDATARIO) – OPEN INGEGNERIA S.R.L. – ESA ENGINEERING S.R.L. – GEOLOGO ANDREA FIASCHI (MANDANTI) di Prato, vincitori del concorso internazionale di progettazione e autori del progetto di fattibilità tecnica ed economica.

La verifica del progetto sarà ora condotta dalla struttura del Commissario Straordinario, con successiva validazione e approvazione. I lavori dovrebbero iniziare entro novembre 2024 e concludersi entro giugno 2026.

About Author