Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tangenziale Andria, TAR Puglia annulla deliberazione consiglio comunale

ANDRIA – Ancora braccio di ferro sul futuro della Tangenziale Ovest di Andria. Il Tar Puglia ha annullato la deliberazione del consiglio comunale federiciano, che nella seduta consiliare dello scorso luglio si era opposto alla realizzazione di un’opera ex novo in corrispondenza della cosiddetta bretella sud dell’asse stradale. Il Comune di Andria aveva definito la scelta di costruire un nuovo tratto partendo da zero uno spreco economico, con un impatto ambientale dannoso per l’intera comunità ed una disponibilità finanziaria esigua in rapporto alle misure di sicurezza richieste.
L’amministrazione comunale, invece, punta da sempre ad una ristrutturazione della bretella attuale, senza intaccare l’intera Tangenziale Ovest e senza snaturare l’assetto della viabilità cittadina e provinciale. L’opera, voluta dalla Provincia BAT e finanziata con fondi CIPE, prevede una variante urbanistica non accettata dalle autorità locali. Il sindaco Giovanna Bruno ha annunciato l’esito della sentenza del Tar Puglia, che ha annullato di fatto la decisione del consiglio comunale, ma il primo cittadino non accetta che il massimo organo locale non possa autodeterminarsi sulla vicenda. Il Comune di Andria, infatti, presenterà ricorso al Consiglio di Stato per rimettere tutto in discussione.

About Author