Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taekwondo, oltre 300 atleti ai campionati italiani di Minervino Murge

Minervino Murge ha ospitato i campionati italiani di Taekwondo, organizzati da Fitsport Italia. Bilancio più che positivo, soprattutto per la grande partecipazione di atleti giunti non solo dalla provincia Bat.

«Entusiasmo e sana competizione hanno caratterizzato i due giorni di gare – ha detto l’head coach master Ruggiero Lanotte (VIII dan) -. Nella prima giornata spazio alle cinture nere e nella seconda sono stati protagonisti i principianti e i bambini. Nel complesso ci sono state 300 iscrizioni, suddivise in tre categorie: senior, junior e children. I vincitori delle categorie senior e junior potranno partecipare ai campionati europei previsti in Slovenia nel 2024».

La società prima classificata a Minervino è stata la Federico II di Svevia con 98 medaglie conquistate (delle quali ben 33 ori). A seguire la Reasport con 13 ori (31 medaglie), la Corean Team con 10 ori (32 medaglie), il Team Pistillo Minervino con 10 ori (25 medaglie), la Yul-Gok con 7 ori (26 medaglie), la Revenge con 5 ori (10 medaglie), la Universalgym con 1 oro (2 medaglie), il Team Pistillo Spinazzola con 1 oro (2 medaglie).

In base a questi risultati sono 24 i convocati il 14 gennaio alla selezione per far parte delle Team Italia. Davide Gazzelloni e Raffaella Sisto rappresenteranno la Corean Team. Poi per la Federico II di Svevia ci saranno Gianmarco Areste, Ruggero Dagnello, Antonio Guglielmi, Anna Dea Dascanio, Ivan Ilgrande, Francesco Manna, Davide Giuseppe Piazzolla, Massimo Tupputi, Pasquale Cassatella, Luigi Messinese, Giuseppe Maria Dimiccoli e Michele Carbone. Per la Reasport ci saranno Ferdinando Pistillo, Adriano Lisanti, Sabino Faretina, Gabriele D’Alessandro, Alessio Lisanti. Per la Team Pistillo Minervino ci sarà Giuseppe Piccolo, mentre Giovanni Di Cataldo sarà il rappresentante della Team Pistillo Spinazzola. Per la Yul-Gok ci saranno Samuele Pio Russo e Michele Pio Valentino.

About Author