Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
GS1.1.1670600239.21.1.1670600240.0.0.0
Durata
descrizione
Google Analytics
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
♦Lecce- E’ durata meno di quindici giorni l’attività d’indagine della Polizia Locale – Area Tutela Ambientale che ha portato questa mattina alla denuncia di un uomo di 47 anni anni, residente in un paese dell’hinterland leccese, e al sequestro finalizzato alla confisca del mezzo con il quale è stato sorpreso a scaricare rifiuti indifferenziati in un terreno di via Vecchia Lizzanello, alle spalle della ex SASPI.
L’operazione ha preso le mosse dalla segnalazione di un cittadino che due settimane fa inviò alla Polizia Ambientale un video in cui si vedeva un cumulo di rifiuti misti, soprattutto ferrosi, ma anche di plastica, carta e di suppellettili, abbandonati a ridosso di un’antica pagghiara, dato alle fiamme in pieno giorno.
Sono seguiti serrati pattugliamenti della zona, grazie ai quali gli agenti hanno individuato alcuni lotti di terreni oggetto dei conferimenti illeciti, dove questa mattina è stato fermato l’uomo a bordo di un veicolo Ape Piaggio carico di materiale ferroso e non solo, diretto in campagna, attraverso strade interpoderali non altrimenti percorribili.
Gli agenti, coordinati dal Comm. Capo Luigianna Vizzi, ipotizzano che si tratti di un cosiddetto “svuota – cantine” abusivo, cioè non iscritto all’albo dei gestori ambientali e, pertanto, non autorizzato al trasporto dei rifiuti presso i centri di raccolta, che si disfa dei rifiuti, che non possono essere rivenduti, appiccando loro fuoco nelle campagne.
Tale condotta configura un reato contemplato nel testo Unico dell’Ambiente per il quale l’uomo rischia l’arresto con la detenzione da tre mesi a un anno o l’ammenda da euro 2.600,00 a euro 26.000,00, così come previsto dalla legge a seconda che si tratti di rifiuti pericolosi o non pericolosi.
Maria Teresa Carrozzo, giornalista professionista, si è laureata in Lettere presso l’Università di Lecce nel 1998. Specializzatasi nel 1999 in “Giornalismo di massa” presso l’Università Lum di Roma ed in “Comunicazione politica” presso la Luiss di Roma nel 2002, dopo diverse esperienze professionali a livello nazionale, oggi è capo redattore della provincia di Lecce del gruppo televisivo AntennaSud.
potrebbe interessarti anche
Lecce, Commissioni consiliari, il nodo resta: vertice tra sindaco e consiglieri a Palazzo Carafa
Lecce, Vito Fazzi: scontro tra primari e docenti universitari sulla gestione dei reparti
Lecce Club Parlamento: “La Lega A ci ripensi, niente partita domani”
“Donate”, l’appello di Fidas dal Salento
Erbacce al Coni. La replica di Lupiae Servizi
Lecce, la polemica sulle aperture dei negozi