Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, sversano liquami in mare: denunciato equipaggio peschereccio

TARANTO- Mentre un membro dell’equipaggio è sceso dal peschereccio per disfarsi di materiale oleoso in mare, altro personale ha pulito il motore dell’imbarcazione e sversato olio e benzina: un intero equipaggio è stato denunciato per il presunto reato di getto pericoloso di cose.

È accaduto a Taranto, in prossimità di un molo della città vecchia, quando personale del Commissariato Borgo ha notato degli uomini intenti a effettuare operazioni di manutenzione su un’imbarcazione ivi ormeggiata e subito dopo, un uomo scendere dal peschereccio, con una grossa vasca di plastica contenente materiale oleoso e riversarlo in mare.

Immediati sono scattati i controlli, i poliziotti hanno constatato che in mare si era formata una chiazza oleosa di colore nero che emanava forte odore di solvente, mentre a bordo hanno trovato personale intento alla pulizia di una parte di motore, ancore intriso di olio e benzina, con conseguente ulteriore dispersione in mare di liquidi nocivi.

Per tali motivi, i colleghi hanno richiesto l’intervento di una ditta specializzata in rimozione di materiale inquinante in mare e anche di personale dell’Arpa che ha provveduto ad effettuare una campionatura delle acque contaminate.

Il personale identificato è stato deferito all’autorità giudiziaria per il presunto reato di getto pericolo di cose ai sensi dell’art. 674 c.p.

About Author