Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, il suicidio dopo l’arresto: tragedia in carcere

BRINDISI – Era stato arrestato solo poche ore prima per resistenza a pubblico ufficiale. All’alba di mercoledì è stato ritrovato senza vita nella sua cella un giovane originario del Marocco. Tragedia, ennesima, nel carcere di via Appia, a Brindisi. I numeri, ma non sono numeri, dicono che, dall’inizio dell’anno, nelle carceri italiane, sono 4 i detenuti morti per suicidio, mentre un altro detenuto è deceduto in seguito ad una aggressione subita in cella. Lunedì mattina l’ennesima tragedia, con la polizia penitenziaria che, poco prima delle 6, ha trovato il corpo senza vita del marocchino . Dura la critica di Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Penitenziari.

“Il sistema  – attacca De Fazio – è allo  sbando e la politica ha la responsabilità morale di ogni vittima. La  ministra Cartabia – conclude il sindacalista – assicura attenzione e  priorità, noi continuiamo a vedere solo trascuratezza e  pressapochismo”.

About Author