Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Successo di due atenei pugliesi per Professioni Sanitarie

Nuovo traguardo dell’Università del Salento in seno alle facoltà sanitarie: la Giunta regionale ha infatti espresso parere positivo sull’Istituzione del corso di Studio in “Scienze Infermieristiche ed Ostetriche” nella sede del ospedale Vito Fazzi di Lecce. Tale scelta è stata presa dopo aver valutato le specifiche condizioni dell’offerta formativa nel settore in ambito regionale e l’interazione con l’assistenza sanitaria, con l’indicazione della struttura ospedaliera e di ambito medico-sanitario convenzionata, che faranno parte della rete formativa del corso proposto. Per tali ragioni è stato quindi approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia e l’Università del Salento ai fini della collaborazione tra Ateneo leccese e servizio sanitario regionale nella formazione del personale infermieristico e della professione ostetrica mediante l’espletamento delle professioni sanitarie. Professioni sanitarie che fanno un passo in avanti anche per quanto riguarda l’Università LUM di Casamassima dove è stato fatto un importante passo in avanti per l’avvio della facoltà di Medicina e Chirurgia e che avrà la sua parte clinica nell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti. Nel corso della seduta è stato infatti approvato il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, LUM ed Ente Ecclesiastico Miulli.

About Author