Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Studenti migranti, UniBa formerà Helper con certificazione Pm+

L’università Aldo Moro di Bari, attraverso il Cap Uniba, si appresta a diventare il primo centro universitario italiano con la certificazione mondiale Problem management plus (Pm+) per la formazione degli ‘Helper’, figure di supporto agli studenti con background migratorio. Uniba realizzerà per questo scopo il primo percorso formativo sperimentale all’interno del dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica. Si tratta, spiega Uniba in una nota, di un progetto mondiale nell’ambito del quale l”ateneo barese, con il Centro per l’apprendimento permanente, sarà il primo ente erogatore in Italia del programma di formazione che porterà alla certificazione digitale degli ‘Helper’. Il programma è sviluppato dall’Organizzazione mondiale della sanità, è promosso dall’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati ed è erogato dal Mental health and psychosocial support (Mhpss) per implementare un protocollo per la gestione del benessere emotivo. La certificazione Pm+ sarà presentata il prossimo 17 aprile nella sede di Uniba alla presenza, fra gli altri del rettore Stefano Bronzini, e del direttore del dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica Paolo Ponzio.

About Author